top of page
Logo

ESERCITAZIONI

Le esercitazioni sono il momento in cui tutto quello che il volontario ha studiato, appreso e provato durante le sessioni di Formazione, deve essere messo in pratica in maniera efficiente ed efficace per poi essere pronti in situazioni di operatività.
Vengono scelti scenari e ambienti idonei a simulare l’evento o gli eventi simultanei per i quali ci si vuole esercitare e vengono messi in atto i protocolli di azione previsti. 
Può essere un bosco con dei dispersi feriti o un terremoto, l’evacuazione di una scuola o l’allestimento di un campo tendato.
Di concerto con altre organizzazioni o per proprio conto, il Nucleo operativo Soccorso X è molto attivo in questa area.

FORMAZIONE

Non può esserci un’operazione di successo senza una formazione adeguata.

Il Nucleo Operativo Soccorso X presta molta attenzione a questa area, fondamentale per avere volontari sempre pronti, preparati e che agiscono nella massima sicurezza personale, di terzi coinvolti ed ambientale.

Con cadenza settimanale, laddove sia possibile, vengono organizzate sessioni specifiche di addestramento per la formazione sia teorica che pratica. I temi trattati spaziano dall’utilizzo di dispositivi sanitari e tecniche di primo soccorso alla conduzione di mezzi di trasporto e di utilizzo di macchinari, dalla condotta di cani da ricerca dispersi alle modalità di comunicazioni via radio e di assistenza alla popolazione.

DIMOSTRAZIONI

“Ciò che non si possiede né si conosce, non si può dare né insegnare ad altri” (Platone).

La divulgazione e condivisione delle attività della Protezione Civile sono il modo più diretto per informare, sensibilizzare e coinvolgere la popolazione.
Per questo motivo il Nucleo Operativo Soccorso X è spesso impegnato in attività dimostrative ed eventi, su propria iniziativa o su invito di enti pubblici o privati.
Le aree maggiormente trattate sono quelle di Primo Soccorso Sanitario, Ricerca con Unità Cinofile e raccolta di beni di prima necessità.

THE YOUNG CAMP

The Young Camp è un progetto ambizioso del Nucleo Operativo Soccorso X che prende forma nel 2022 e ha come scopo il coinvolgimento di giovani ragazze e ragazzi, dai 14 ai 20 anni, nel mondo della Protezione Civile e in tutte le sue aree di impiego.

Oltre ad un’importante funzione sociale (integrazione, interazione, inclusione), i nostri giovani vengono formati anche tecnicamente per diventare le future forze del Nucleo Operativo Soccorso X. 
Il percorso, aperto a tutti e gratuito per tutti, prevede sessioni di formazione in aula, tenute da esperti di ciascuna categoria, che spaziano dal Primo Soccorso Sanitario alla capacità di interpretare una carta orografica (rilievi montuosi), dalle comunicazioni via radio al saper fare dei nodi specifici su corde da arrampicata, così come vere e proprie esercitazioni sul campo in ambienti e contesti differenti tra loro: per citare solo alcuni esempi: l’utilizzo di idrovore per il prosciugamento di allagamenti, il trattamento di un ferito ed il suo posizionamento in sicurezza su una barella “spinale”, la rianimazione cardio-polmonare (BLS e BLSD), il montaggio di strutture di riparo per la popolazione in caso di calamità (tende da campo, gazebo, ecc.). 

Per dare una continuità di "azione" e mettere in pratica quello che i ragazzi apprendono, per farli calare fisicamente ed emotivamente in scenari e situazioni il più possibile aderenti alla realtà, il Nucleo Operativo Soccorso X organizza per loro due campi, uno estivo ed uno invernale, in località diverse, della durata di alcuni giorni. 
Vedere questi ragazzi al lavoro, l'impegno che ci mettono ed i risultati che ottengono è per tutti noi motivo di orgoglio.
Il tutto tenendo SEMPRE presente che sono dei ragazzi che hanno impegni scolastici, familiari, sportivi  e che il divertimento e la socializzazione non devono MAI mancare.

Presidente
Silvia Casaro

Vice Presidente
Alessandro Sgariglia

Consiglieri

Carlo Giovannini

Cristina Lamburghini

Sofia Marinelli

Segreteria

Cristina Lamburghini

Responsabile Comunicazione

Alessandro Ceci

Responsabile Formazione

Sofia Marinelli

Responsabile Logistica

Cristina Lamburghini

Responsabile Unità Cinofile

Silvia Casaro

Responsabile Sanitario

Paola Ciogli

Responsabile Protezione Civile

Alessandro Sgariglia

Responsabili The Young Camp

Nicola Alessandro Osi e Chiara Del Vecchio

Pec: nucleoperativosoccorsox@pec.it

Codice Fiscale:  96483080584

©2024 di NUCLEO OPERATIVO SOCCORSO X - ODV

CONTATTI >

Tel. Emergenze: +39 379 252 1168

Tel. Informazioni: +39 328 189 8535

Mail segreteria: segreterianosx@gmail.com

Mail presidenza: nucleoperativosoccorsox@gmail.com

nucleoperativosoccorsox@pec.it

Sede Operativa:

Vicolo di Ponte Ladrone snc

00125 Roma

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page